Lo Xinjiang, conosciuto anche come Uyghuristan, descritto dai nostri media allineati agli USA, come una terra di terrore e repressione, addirittura colpevolizzando il governo cinese di presunti milioni di internati in capi di concentramento in quanto islamici, è invece una regione dove il progresso dall'avvento della rivoluzione è avanzato ed è molto più avanzato di alcuni paesi islamici dove vengono condannate a morte persone per reati di scarsa gravità.
Questi paesi, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e compagnia bella, non vengono mai attenazionati dalle critiche del governo USA. Esso non lancia contro di questi campagne mediatiche per cercare di rovesciare i governi, probabilmente perché i loro governi già sono piegati ai dictat USA. Gli USA nemmeno infliggono sanzioni come fanno contro il Venezuela perché, a detta loro, ci sarebbe una dittatura da parte di Maduro. Evidentemente se sono nazioni alleate che non hanno l'ambizione di arricchire il proprio popolo grazie alle risorse naturali vanno bene anche se tagliano le mani a chi ha commesso un furto o impiccano gli omosessuali, per non parlare del fatto che in Venezuela si tengono regolarmente elezioni mentre in Arabia Saudita le cariche politiche vengono spartite tra i membri della casa reale, essendo una monarchia assoluta, senza nessuna elezione politica.
La Regione autonoma uigura dello Xinjiang ha visto dall'avvento della rivoluzione un aumento imponente degli standard di vita e dei redditi, la libertà di professare e praticare l'Islam viene garantita e lo uiguro è la sua lingua ufficiale. Chi vive in Sardegna non solo non ha il sardo come lingua ufficiale pur essendo un isola che nemmeno confina con l'Italia continentale, ma non vede riconosciuto nemmeno il diritto al suo insegnamento nelle scuole pubbliche.
Nello Xijang vengono svolti concorsi di bellezza dove le ragazze si esibiscono in bellissimi vestiti eredi del patrimonio culturale degli uiguri.
Quì vi mostriamo alcuni attimi della sfilata tenutasi il 12 Giugno 2019 nella zona turistica della tomba della "Fragrante Concubina" situata a Kashgar.
Questi paesi, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e compagnia bella, non vengono mai attenazionati dalle critiche del governo USA. Esso non lancia contro di questi campagne mediatiche per cercare di rovesciare i governi, probabilmente perché i loro governi già sono piegati ai dictat USA. Gli USA nemmeno infliggono sanzioni come fanno contro il Venezuela perché, a detta loro, ci sarebbe una dittatura da parte di Maduro. Evidentemente se sono nazioni alleate che non hanno l'ambizione di arricchire il proprio popolo grazie alle risorse naturali vanno bene anche se tagliano le mani a chi ha commesso un furto o impiccano gli omosessuali, per non parlare del fatto che in Venezuela si tengono regolarmente elezioni mentre in Arabia Saudita le cariche politiche vengono spartite tra i membri della casa reale, essendo una monarchia assoluta, senza nessuna elezione politica.
La Regione autonoma uigura dello Xinjiang ha visto dall'avvento della rivoluzione un aumento imponente degli standard di vita e dei redditi, la libertà di professare e praticare l'Islam viene garantita e lo uiguro è la sua lingua ufficiale. Chi vive in Sardegna non solo non ha il sardo come lingua ufficiale pur essendo un isola che nemmeno confina con l'Italia continentale, ma non vede riconosciuto nemmeno il diritto al suo insegnamento nelle scuole pubbliche.
Nello Xijang vengono svolti concorsi di bellezza dove le ragazze si esibiscono in bellissimi vestiti eredi del patrimonio culturale degli uiguri.
Quì vi mostriamo alcuni attimi della sfilata tenutasi il 12 Giugno 2019 nella zona turistica della tomba della "Fragrante Concubina" situata a Kashgar.





Commenti
Posta un commento