Passa ai contenuti principali

Il capitalismo impoverisce i popoli

Ho da poco cambiato compagnia telefonica.
Sono passato da una famosa compagnia telefonica presente nel mercato italiano da almeno vent'anni ad una da poco comparsa sulla scena.
Quella nuova mi offriva gli stessi servizi della precedente ma ad un terzo del suo prezzo.
Dopo pochi giorni la compagnia con cui stavo precedentemente mi offre di tornare ad usufruire i suoi servizi per un offerta che è quasi uguale a quella della nuova compagnia.
Naturalmente preferisco premiare chi offre servizi ad un prezzo migliore, non chi te li offre sono se cambi compagnia e prima, invece, ti fa pagare il triplo.

Il monopolio mediatico che controlla l'informazione in Italia e nei paesi dove viene lasciatà a queste imprese di penetrare nel mondo dell'informazione pubblica da decenni ha sempre parlato, e continua a farlo, di una società, la nostra, dove i diritti del cittadino sarebbero garantiti dal "libero mercato". Ovvero dalle grandi imprese di proprietà privata, dalla loro possibilità di fare ciò che vogliono nel mercato nazionale, dal loro diritto di gestire settori dell'economia nazionale anche molto importanti, come per esempio le autostrade.

Ma il libero mercato consente un aumento dei diritti del cittadino o un aumento di quelli dei grandi imprenditori?
Se delle imprese che hanno avuto sul mercato italiano il monopolio dell'offerta di una determinata merce o servizio, ciò che gli italiani pagano loro non è solo il pagamento del costo delle merci o servizi che esse forniscono più un profitto. Sono il costo di merci o servizi, più un profitto necessario al continuare l'esistenza di tali imprese, più un profitto supplementare dovuto al mantenimento di prezzi alti artificialmente da parte di questo insieme di imprese che formano un monopolio(intendiamo il termine monopolio non nel senso di una sola impresa come talvolta viene utilizzato) .
Se l'offerta di una nuova impresa del settore è pari al prezzo di un terzo rispetto a quelli delle compagnie che formano il monopolio, ed anche la compagnie formanti il monopolio pareggiano un prezzo simile se il cliente passa ad acquistare dalla nuova impresa per non perdere porzioni del mercato, allora le imprese formanti il monopolio avevano un profitto supplementare dovuto al monopolio corrispondente ai due terzi di quanto pagato.

Questo è un esempio concreto di quanto spiegato un secolo fa da Lenin nel volume "L'imperialismo".
Questo è ciò che avviene nella stragrande maggioranza dei settori produttivi delle nazioni capitaliste, solo che ce ne si accorge concretamente raramente e solo con merci con cui abbiamo a che fare, e dunque si possono toccare con mano questi meccanismi, mentre nei restanti settori bisognerebbe avere accesso ad informazioni a cui è molto difficile accedere per un normale cittadino. Tantomeno ve ne parleranno televisioni, giornali, grandi testate telematioche, perché anch'esse formano un monopolio della pubblica informazione. Monopolio, quello dell'informazione, il cui scopo non è semplicemente l'ottenimento di un profitto supplementare ma anche garantire a coloro che finanziano queste grandi imprese informative, che non sono in nessun caso lavoratori ma sempre grossi capitalisti, il mantenimento dell'ordine che garantisce l'esistenza dei monopoli e dei profitti supplementari che vanno a pesare sulle tasche dei cittadini sotto forma di altri prezzi per gli alimentari, per il carburante, per le automobili, per l'elettricità, per i servizi telefonici, per i beni di consumo, e così via...

Il controllo monopolistico dell'informazione nelle mani della borghesia garantisce ad essa l'ordine borghese.
Credo sia questo il motivo principale per cui vengono lanciate campagne mediatiche contro l'informazione online, vengono montati ad arte improbabili complottisti nel web come i terrapiattisti, viene tacciato di "fake news" gran parte delle informazioni che sfuggono al monopolio della pubblica informazione, oppure facebook e twitter chiudono gli account di persone o organizzazioni non allineate con i pretesti più patetici.
L'informazione online non va' a sostituire il monopolio dell'informazione, però lo rende più complicato e costoso.

[ Nota di Meloni Marco:  Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale e non ha carattere diffamante. ]

Commenti

Post popolari in questo blog

Complotti e come cercare di evitarli - estate 2022

Quando nell'estate 2022 gli USA mi apparecchiarono attorno una situazione per farci notizie sopra, quel tipo di notizie in stile "sbatti il mostro in prima pagina", il modo in cui apparecchiarono la cosa era troppo evidente. Era evidente a cosa puntavano. Riassunto: 1. la tizia ti cerca su messaggio privato iniziando subito col tema sessuale 2.la tizia ti invita da lei --quì finisce ciò che è accaduto, ma è facile capire a cosa puntavano per "sbattere il mostro in prima pagina-- 3.la tizia ha determinate sembianze e determinate abitudini che la avrebbero fatta apparire... diciamo come "persona indifesa". 4.in qualche modo il mostro Meloni in prima pagina sarebbe un mostro che se la prende con persone indifese. Ovviamente gli USA già da tempo mi avevano, ed avranno sempre anche dopo morto, nel mirino. Perciò evitai intuendo ciò che sarebbe accaduto. Dopo, quando nei mesi successivi mi capitava di avere qualche momento di difficoltà, o difficoltà percepita, o...

La lista di chi zittire - I social media nordamericani al servizio della propaganda del governo degli USA

Facebook mi ha bloccato in un colpo solo due account facebook. Uno è l'account che uso sempre. L'altro è di riserva e nemmeno lo uso, non ha nemmeno un amico lo tengo per riserva. Quel profilo non interagisce letteralmente con nessuno, ha come unico amico l'altro mio account. Beh mi ha bloccato anche quello. La censura nemmeno verso i contenuti, proprio verso le persone. Questi son blocchi fatti da chi lavora in facebook in collaborazione col governo americano con l'intento di creare una pseudo opinione pubblica dove nessuno difende la Russia e tutti ripetono le propaganda dei media oligarchici. Si sa che la gente segue la massa, perciò la massa ed il suo aspetto agli occhi della gente la plasmano secondo i propri fini. Facebook è un impresa che investe gran parte dei suoi profitti in titoli di stato USA, in pratica gli interessi del governo americano sono quelli di facebook. Il video mostra come abbiano bloccato entrambi i miei account di cui uno privo di i...

Vivere in una colonia nordamericana

  Cosa vuol dire vivere in una colonia nordamericana. Politici italiani autoproclamatesi "patriottici" vanno a Washington, a parlare della politica nordamericana, invocando la copia paro paro delle loro ricette in Italia cioè un paese che ha le basi nordamericane da quasi 80 anni, importano paro paro la loro ideologia per permearne i loro partiti, acconsentono ad avere un sistema culturale pieno di prodotti nordamericani e per la restante parte imitazioni dei prodotti culturali nordamericani, seguono paro paro la politica estera nordamericana e sono i loro fedeli cagnolini quando c'è da fare la guerra per rapinare qualche nazione. Poi, però, se affermo che il sistema cinese è economicamente superiore o che Putin è costantemente diffamato dei media occidentali...... sono uno che vuole svendere il paese a russi o cinesi! O sei un servo dei nordamericani oppure devi essere ostracizzato e perseguitato in ogni modo. Ordinaria vita in una colonia nordamericana.