Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Screditismo

Dalla prima rivoluzione comunista nel 1917 ha cominciato a svilupparsi in reazione ad essa quel corpo di dottrine che non supportavano il socialismo storicamente sviluppatosi ma supportavano un socialismo che, o esisteva nella testa di qualche intellettuale, o aveva cessato di esistere nella forma da loro avvalorata in segiuito ai cambiamenti nelle politiche che non possono non avvenire continuamente in una scienza sociale che continuamente si completa e sviluppa come il socialismo scientifico. Il primo filone di queste dottrine, tutte accomunate dal non supportare il socialismo esistente nella realtà per supportarne, invece, uno che non esiste nella realtà, è stato il troschismo. Che infatti condannava il socialismo perchè non coerente a quello che Leone Trotzky sosteneva dovesse essere in realtà il socialismo. Questa condanna del socialismo esistente avveniva mentre, come fino ad ora, 2019, è sempre stato per le rivoluzioni socialiste, il contesto è quello dell'accerchiamento i...

Analogie tra plagio dei media e delle sette

Elementi comuni tra il plagio da parte delle sette e quello da parte dei media. Creazione di una realtà virtuale. Questo è uno dei fondamenti. Nelle sette sataniche del Sud Sardegna creano nella persona plagiata la percezione di un ambiente esterno diverso da quello che è realmente. Consideriamo tre insiemi: Il plagiato o i plagiati L'ambiente della setta Il mondo all'esterno dell'ambiente della setta Ho potuto rilevare che i membri delle sette fanno credere a chi plagiano, solitamente persone con scarsa vita sociale e rapporti col mondo extra-ambiente-setta anche a causa della povertà in cui versano a causa di ciò che le sette fanno loro subire, che essi siano persone diverse da quelle che sono realmente. Possono farsi considerare ricchi, potenti, famosi, nel caso vogliano rappresentare al plagiato un ambiente al di sopra di esso. Oppure si fanno considerare la parte inferiore della società attraverso la simulazione di tossicodipendenze, di malatti...