Dalla prima rivoluzione comunista nel 1917 ha cominciato a svilupparsi in reazione ad essa quel corpo di dottrine che non supportavano il socialismo storicamente sviluppatosi ma supportavano un socialismo che, o esisteva nella testa di qualche intellettuale, o aveva cessato di esistere nella forma da loro avvalorata in segiuito ai cambiamenti nelle politiche che non possono non avvenire continuamente in una scienza sociale che continuamente si completa e sviluppa come il socialismo scientifico. Il primo filone di queste dottrine, tutte accomunate dal non supportare il socialismo esistente nella realtà per supportarne, invece, uno che non esiste nella realtà, è stato il troschismo. Che infatti condannava il socialismo perchè non coerente a quello che Leone Trotzky sosteneva dovesse essere in realtà il socialismo. Questa condanna del socialismo esistente avveniva mentre, come fino ad ora, 2019, è sempre stato per le rivoluzioni socialiste, il contesto è quello dell'accerchiamento i...