Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

Primitività occidentale

 La parola "barbaro" deriva da "balbuziente". Quando i popoli primitivi incontravano altri popoli primitivi li indicavano come balbuzienti perché non parlavano la loro lingua e per impararla, tra gesti e tentativi di riproduzione di quei suoni sconosciuti, parlavano in maniera simile a come si balbetta. Perciò la loro diversità linguistica, per quei popoli ad uno sviluppo del sapere ancora primordiale, era indicata come incapacità di esprimersi. Balbettare. Ad oggi, rispetto agli antichi greci che per primi adottarono questo termine, il sapere si è sviluppato abbastanza da sapere che altri popoli ed altre nazioni adottano altri idiomi. Ma quel meccanismo percui ciò che non si conosce viene schernito e considerato incapacità da parte di chi osserva dall'esterno rimane sotto diverse forme. Il suprematismo occidentale, la sua ideologia che ha permeato la cultura occidentale, o ciò che ne resta, fanno apparire il resto delle società del pianeta, agli occidentali che...

Cordoglio dai cinesi per la morte di romiti

  Alcuni compagni si scandalizzano per il messaggio di cordoglio della Cina per la morte di Romiti. Pretendono rispetto. Ma se vogliamo cambiare qualcosa nei rapporti morali e di forza coi borghesi italiani non è certo il rispetto dai cinesi che ci serve. La Cina ha già ampiamente spiegato che non è sua intenzione esportare la rivoluzione e dopo l'esperienza infruttuosa di questa strategia da parte del socialismo novecentesco sarebbe ora che anche noi ci rendessimo conto che i movimenti rivoluzionari devono contare sulle proprie forze. Siamo rispettosi dei lavoratori italiani quando lavoriamo per costruirne l'avanguardia, quando dedichiamo a questo tempo ed energie. I cinesi sono stati colonizzati, non formalmente ma effettivamente, in parte anche dall'Italia. I fascismo italiano sosteneva materialmente i reazionari del Kuomintang quando il popolo cinese lottava per liberarsi e fare la rivoluzione. Non vengono a chiederci ne rispetto ne nulla per ciò che l...

L'occidente vuole rapinare il Libano, perché la Cina ha intenzioni opposte

E' opinione comune tra chi per informarsi sui fatti internazionali si affida ai media occidentali che la Cina sia imperialista tanto quanto l'occidente. Tale opinione si deve alla continua campagna mediatica anticinese che addossa ad essa qualsiasi nefandezza senza bisogno di dimostrare che questa sia stata effettivamente compiuta dalla Cina semplicemente per il fatto che i media occidentali costituiscono un gruppo di organi che mai metterà in discussione ciò che dice uno di essi nei confronti di un nemico dell'imperialismo occidentale, percui hanno la sicurezza di non essere smentiti. Anche tra i comunisti occidentali, quelli che subiscono il lavaggio del cervello occidentale, spesso si incontra questa stessa opinione, esempio tipico è Marco Rizzo che in televisione afferma che la Cina partecipa allo sfruttamento dell'Africa allo stesso modo dell'occidente. Ma ad osservare il modo di porsi nei confronti degli altri paesi si capisce che in realtà la pratica cinese n...