Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

Genocidio degli uiguri - perché non esistono prove?

Ecco cosa ci mostrano i media quando vogliono convincerci del "genocidio degli Uiguri" in Cina: vignette, disegni, foto che possono voler dire qualsiasi cosa. Abbiamo foto e video persino dei campi di concentramento nazifascisti, ovvero quando non esistevano ancora macchine fotografiche portatili e smartphone per fare foto e riprese. Dovrebbe esistere qualche prova di questo fantomatico genocidio... ed invece manco mezza. Le uniche foto e video che abbiamo riguardano centri di rieducazione per persone plagiate dall'islamismo radicale, dove imparano un mestiere ed a vivere normalmente e senza violenza. Un raggiro fin troppo facile da comprendere, come facile capire che il movente è aizzare i mussulmani contro la Cina. Ma ripeti questa truffa da due spiccioli infinatamente da ogni TV, ogni giornale, ogni media di partito, ogni intellettuale di ogni posizione politica, e la gente prenderà la cosa per vera.... pur non avendo mai visto nulla del genere. I paesi i...

Nazifascismo cavalca la campagna mediatica anticinese - attacco ad un evento online

Da anni su questo blog parliamo della campagna mediatica anticinese che va avanti da quando la Repubblica Popolare Cinese si è guadagnata la propria sovranità con la rivoluzione del 1949. Fa sorridere che a scrivere quest'articolo sia proprio Il Fatto Quotidiano che alla campagna mediatica anticinese si è sempre associato senza protestare. In questo articolo si narra dell'attacco ad una pacifica manifestazione online per festeggiare il capodanno cinese. La storia insegna che gli americani se ne fregando del disordine, della violenza, del terrore, della morte che portano nei paesi che intendono dominare. Anche in Italia non scopriamo nulla oggi, son cose che, chi vuole sapere, sa già da decenni. Se per gli USA e le sue nazioni satelliti la Cina è un nemico come sempre aizzano la popolazione contro di esso. E vista la debolezza culturale degli italiani, dovuta a tagli ad istruzione e cultura e assoggettamento al sistema culturale americano aumentati a dismisura da fine anni '...

Il mercato è uno strumento. Il socialismo è l'avanguardia proletaria al potere.

  Il mercato non é il capitalismo, é esistito nelle società pre capitalistiche, esiste nel socialismo che ha superato il capitalismo. È solo uno strumento, come spiega Deng Xiao Ping decenni orsono. Nel capitalismo é uno strumento regolato dalla classe al potere, la borghesia. Nel socialismo la classe al potere che lo regola é il proletariato. Gli eventi di queste ultime settimane hanno dato una dimostrazione di ciò. Negli USA, il caso GameStop, interviene il Nasdaq per tutelare i "grandi investitori", cioè la borghesia; in Cina, il caso Jack Ma, interviene il Partito Comunista per tutelare il popolo mantenendo dei rapporti di concorrenza tra soggetti economici che avvantaggino i consumatori a fronte di un operazione che avrebbe creato un monopolio. Il mercato é il sistema di allocazione di risorse della nostra epoca, ovvero un epoca che, per quanto il benessere sia aumentato, é caratterizzata dal basso livello di sviluppo delle forze produttive. Per cui un aument...