Prendi un partito comunista, anche quello con le posizioni più corrette. Togli però: formazione dei militanti, formazione quadri, consultazione con la gente comune per raccogliere istanze, organizzazioni che operano nel sociale per promuovere la soluzione a queste richieste popolari, qualsiasi media anti capitalista ed anti imperialista e la sua diffusione. Trova una giustificazione al rifiuto di questi lavori che sia adattabile al tuo pubblico.
Cosa ti rimane?
Ti rimane il pluralismo borghese dove anche i comunisti possono presentarsi alle elezioni e possono esprimere la loro opinione. Nient'altro che l'abbellimento del sistema capitalista.
Perché è pieno di gente che in Italia si dedica alle proprie cause spendendoci tempo, cattolici, ecologisti, membri di ONG, religiosi di qualsiasi specie, appassionati di motori, pro loco, etc etc.... ma i comunisti fanno solo raccolta firme per elezioni -> elezioni -> menifestazione -> presentazione libro. Stop.
E' normale tutto ciò? No.
Ci meritiamo di essere ormai estinti? Si.
Possiamo accusare qualcuno oltre noi stessi di questa brutta fine? No.
Commenti
Posta un commento