Io di solito scrivo di politica. Oggi no.
Alcune situazioni
odierne diciamo "tese" mi hanno portato a ragionare su certi argomenti,
il cui fulcro è: sottrarsi alla vita da zombie a cui è condfannato
l'italiano medio della mia epoca.
Cos'è uno "STRESSOR"?
"possiamo
definire stressor (in italiano anche agenti stressanti o fonti di
stress) quei fattori ambientali che spingono l'organismo all'adattamento
e che attivano la reazione di stress."
Da poco leggevo anche il
libro del brigatista rosso Prospero Gallinari. Io non ho una buona
opinione della lotta armata di queglia anni, anzi.... leggendo quel
libro e la storia delle BR mi sembra che siano state direzionate col
solo fine di causare danni al PCI, che, seppur dominato da una cricca
corrotta, aveva una base di militanti, ed un consenso tra le masse,
capace di mettere davvero in difficoltà il capitalismo italiano....
invece di un avanguardia armata cui mancava una base popolare che la
sostenesse. Ma tutto quel filone ed argomento devo ancora approfondirlo
meglio.
In ogni caso, prospero Gallinari in seguito ad un conflitto a
fuoco venne operato e gli venne asportata della massa cerebrale.
inizialmente perse un po delle funzioni cognitive, ma, scrive il
Gallinari, il cervello è come un muscolo, se oppuirtunamente
allenato(cioè sottoposto a determinati STRESSOR) migliora le sue
prestazioni. Il Gallinari recuperò le sue funzioni cerebrali, grazie
alla sua forza di volontà che lo spingteva a mettere alla prova il suo
cervello.
La forza di volontà, ecco il dato fondamentale.
La gente
della mia epoca basa le sue conoscenze sulla TV, sui quotidiani, su
youtube, insomma,sui grandi media. Ma i grandi media vendono spazi
pubblicitari, quindi son fatti per produrre consumatori, non persone
dotate di grande forza di volontà. Invece di persone dotate di forza di
volontà l'estrremismo consumista delle multinazionali vuole produrre
persone che per fare qualsiasi cosa, invece della proprià volontà, dei
propri sforzi, del proprio carattere, utilizzi il denaro. Se devo
dimagrire spendo per un dietologo, se devo fare port per stare in salute
spendo per un personal trainer, se devo mparare una nuova lingua spendo
per un corso, se devo fare un viaggio spendo per qualunque suo aspetto,
etc etc... insomma... si fa credere che i successi siano raggiungibili
solo col denaro... magari crendo uno star sistem che influenza le
opinioni dove si fanno apparire vip di ogni genere come vistruosi ed al
di sopra delle comuni masse. Tutte cazzate... sono solo squallidi
parassiti il cui compito è raggirare le masse.
Ma son le persone
dotate di grande forza di volontà che possono emancipare un popolo, una
società, una nazione. Invece la gente comune non allena e sviluppa la
propria forza di volontà, il proprio corpo, la propria psiche.
Personalmente
invece l'ho sempre fatto a partire da 20 anni quando mi avvicinai al
mondo del sollevamento pesi e feci più o menoi lo stesso ragionamento di
Prospero Gallinari: tutto, dell'uomo, è allenabile e migliorabile nelle
prestazioni come un muscolo, se viene sottoposto ai giusti stressor.
L'attimo
che precede una rissa è il momento in cui le ghiandole surrenali
producono una botta di adrenalina. Questo momento in cui corpo e mente
ricevono tantissimi stimoli non biosgna respi9ngerlo, ma accoglierlo e
riempirsene, con tutte le sue strane sensazioni e reazioni. Ad un certo
punto, se fatto molte volte, mente e corpo si adattano a questo
stressor, e si riesce a controllarlo e goderselo.
Conviene cercare quei momenti e situazioni che sviluppano adrenalina.
A
me piace fare il bagno in pieno inverno per lo stesso motivo. Tutte le
sensazioni e reazioni di immergersi nell'acqua gelida sono uno stressor
che se utilizzato opportunamente apporta miglioramenti positivi a corpo e
mente.
Gli sforzi anaerobici e aerobici, le sensazioni che producono
e le reazioni, vanno accolte e non respinte, gestire lo stressor e
diventarne il più possibile consapevoli fino a che mente e corpo non
migliorano e si sviluppano.
Alcune persone trovano lo stare in
pubblico come un qualcosa di stressante, di fastidioso. Conviene stare
in pubblico il più possibile, magari da soili mentre tutti sono in
compagnia. Fino ad adattarsi allo stressor.
Trovare una propria
autodisciplina nello studiare ciò che è utile allo sviluppo della
propria personalità umana. atraverso prove ed errori si trova la via ed
il sistema per farlo, e biblioteche e web mettono a disposizione tanto
materiale, percui è fattibile anche da chi ha poco denaro.
Molti si
trovano a disagio se si devono distinguere dalla massa, se devono essere
una sorta di "pecora nera". Questo porta le persone ad evitare di
protestare nella vita di tutti i giorni perchè nessuno lo fa e farlo fa
sembrare se stessi dei "poveracci", ovvero qualcuno che al contrario
della mania e moda di fingersi ricchi o benestanti ha invece problemi
nella vita di tutti i giorni. Occorre comprendere che è tutta una
pantomima e che la gente cerca disperatamente di apparire agiata perché
crede altrimenti di apparire emarginata. E quindi protaestare e fare
casino a che se da soli e guardati male dal resto della gente. E' uno
stressor. Imparare a gestirlo. Un buon modo è comprendere che il
"consumo di ostentazione" e lo "spreco di rappresentanza" esistono da
millenni e che chi lo imita cercando di far credere di appartenere alle
fasce di popolazione che possono davvero permettersi consumo di
ostentazione e spreco di rappresentanza è uno spettacolo patetico e
pietoso paragonabile a quella scena del film "Meo Patacca" in cui un
poveraccio diceva ad una donna di avere dei terreeni, dei possedimenti,
delle rendite, ma quando si chinava si vedevano i pantaloni rattopati
con le pezze.
Personalmente fin da quando ero ragazzino, l'epoca in
cui tutti parlavano del Grande Fratello con entusiasmo, e, spinti dai
media, lo definivano "reality".... una finzione perfettamente e
chiaramente organizzata chiamata invece "realtà"... roba che Goebbels ha
eiaculato nella sua tomba... fin da quando ero ragazzino ho sviluppato
un avversione per ciò che è finto, fatto seguendo gli schemi della
pseudo cultura di massa somministrata a forza al popolo come fosse
metadone per stordirlo ed inebetirlo, privo di spontaneità e contenuto
autentico. Ma la gente vive costantemente seguendo questi schemi.
Risultato? Fare anche cazzate per sentirsi un po fuori dagli schemi, per
sentirsi un po ribelli. Ho messo da parte questo ricerca di adrenalina
tramite la trasgressione da poco dopo finita l'adolescenza. Chi
considera le varie droghe una trasgressione e ne ricava poca adrenalina
ha un costo molto superiore al guadagno, che è quello della perdita di
salute ed instupidimento e perdita di combattività.
chi per sentirsi
un minimo vivo protesta contro cose per cui non c'è nulla per cui
protestare tipo le mascherine e le quarantene solo per il brivido di
essere contro.... sta attuando un comportamento antisociale e privo di
sbocchi positivi e farebbe meglio a trovarer altri modi di darsi le
giuste botte di vita.
Chi tradisce il prorpio partner per
l'adrenalina del sesso extraconiugale di nascosto rovina una relazione
per poca adrenalina ottenibile in modi preferibili. Gli conviene
trovarsi un partner con cui sviluppare situazioni extraconiugali assieme
col reciproco consenso e trovare adrenalina in altri modi.
Chi si da
una botta di vita correndo con la macchina o la moto attenta alla
propria vita ed a quella altrui. Deve trovare altri modi.
La caccia
piccola o grossa era un bel passatempo, a contatto con la natura e
mettendo alla prova se stessi. Ma ormai l'ambiente è talmente devastato
che si ottiene solamente di peggiorare la situazione con l'habitat
nostro e dei nostri figli e nipoti. Il tiro al piattello non è male. I
poligoni anche. Ci si può mettere alla prova nella natura anche in altri
modi.
Ribellarsi alle autorità ingiuste del sistema capitalista è
piacevole. Ma farlo quando non è politicamente conveniente danneggia noi
stessi e gli altri.
Quando nell'estate 2022 gli USA mi apparecchiarono attorno una situazione per farci notizie sopra, quel tipo di notizie in stile "sbatti il mostro in prima pagina", il modo in cui apparecchiarono la cosa era troppo evidente. Era evidente a cosa puntavano. Riassunto: 1. la tizia ti cerca su messaggio privato iniziando subito col tema sessuale 2.la tizia ti invita da lei --quì finisce ciò che è accaduto, ma è facile capire a cosa puntavano per "sbattere il mostro in prima pagina-- 3.la tizia ha determinate sembianze e determinate abitudini che la avrebbero fatta apparire... diciamo come "persona indifesa". 4.in qualche modo il mostro Meloni in prima pagina sarebbe un mostro che se la prende con persone indifese. Ovviamente gli USA già da tempo mi avevano, ed avranno sempre anche dopo morto, nel mirino. Perciò evitai intuendo ciò che sarebbe accaduto. Dopo, quando nei mesi successivi mi capitava di avere qualche momento di difficoltà, o difficoltà percepita, o...
Commenti
Posta un commento