In Italia abbiamo comunisti contrari al Reddito di Cittadinanza, che altro non è che il diritto a vitto e alloggio per tutti, il diritto a non vivere nel terrore della fame e della vita per strada senza casa.
Le logiche di questi comunisti sono identiche a quelle del troschismo ed estremismo di sinistra in generale. I troschisti rifitano le misure transitorie che fanno parte della fase di transizione dal capitalismo al socialismo, aspetti della società che fanno parte sia del capitalismo che del socialismo, e potranno essere eliminati solo in seguito lavorando sulle condizioni che fanno si che ancora siano necessari e modificandole, come per esempio la burocrazia, la divisione tra lavoro manuale ed intellettuale, lo stato come strumento di dominio di una classe sulle altre, l'utile produttivo, il mercato, etc etc... ed al loro rifiuto di queste misure adducono l'incompletezza di esse, la loro imperfezione, l'esistenza (presunta) di possibilità migliori per i cittadini. Allo stesso modo i comunisti contro il RdC sostengono esso vada avversato in quanto è preferibile la piena occupazione.
Sia i troschisti riguardo al socialismo che i comunisti contro il RdC avversano una situazione imperfetta ma concretamente possibile, per sostenerne una perfetta ma ancora impossibile, per essere possibile ha bisogno della realizzazione di alcune condizioni al momento assenti. Per il socialismo che viaggia spedito verso l'estinzione dello stato che propugnano i troschisti mancano la fine dell'accerchiamento imperialista, uno sviluppo delle forze produttive che ponga fine alla scarsità generale di mezzi di produzione e beni di consumo. Per la piena occupazione propugnata dai comunisti contro il RdC che sostengono la piena occupazione manca la possibilità di fornire occupazione a tutti i disoccupati (cosa che nel capitalismo difficilmente è possibile sul lungo periodo visto che al potere sta una classe che ha tutto interesse a far si che la forza lavoro sia una merce la cui abbondanza determini il suo prezzo basso).
Sia comunisti contro il RdC che troschisti, pur fornendo motivazioni diverse, forniscono sostegno alle politiche borghesi avversando tali imperfette ed incomplete misure. Il loro comportamento se facessimo un analogia militare corrisponde alla pretesa di attaccare il nemico da luoghi e posizioni che ancora non si è riusciti a sottrarre al nemico.
Commenti
Posta un commento