Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2022

Sulle elezioni

  Ad un mese esatto dalle elezioni, dico la mia, per quel che conta, ovvero zero. Non ci sono andato a votare, mai ci sono andato in vita mia e nemmeno stavolta. A che pro? Cosa mi sarebbe cambiato nell'avere in parlamento 1-2-4-8 parlamentari comunisti? Ricordo non molti anni fa che c'erano Rifondazione Comunista e PdCI, avevano percentuali il primo anche del 7-8%, il secondo a volte anche al 3%. Eppure il movimento comunista negli anni in cui quei partiti stavano in parlamento continuava a declinare inesorabilmente. Dunque a me, popolano tra tanti, ed alle classi popolari in generale, cosa sarebbe cambiato ad averci un pugno di deputati comunisti? Se i partiti comunisti sono come quelli attuali, non ci sarebbe cambiato nulla nemmeno stavolta. Se per partiti comunisti si intende delle organizzazioni che hanno determinate opinioni riconducibili al movimento comunista internazionale ed italiano, e che attraverso queste opinioni vorrebbero convincere gli elettori a votare per ess...

Ancora su materialismo ed idealismo in campo filosofico e/o morale

Voglio tornare sulla confusione che i reazionari fanno appositamente tra materialismo filosofico e materialismo morale, tra idealismo filosofico ed idealismo morale. Questa tattica usata contro i progressisti è vecchissima, risale al diciannovesimo secolo, ed ha il solo scopo di far si che noi materialisti(in campo filosofico) veniamo percepiti come dei mostri privi di sentimento ed umanità. Ma la realtà cosa ci dice? E' davvero così? Davvero i materialisti(in campo filosofico) pensano solo ai beni materiali e disprezzano l'umanità e lo sviluppo spirituale? Davvero invece gli idealisti (in campo filosofico) hanno scarso interesse per i beni materiali, propri ed altrui, ed a ciò affiancano una maggiore sensibilità umana? Abbiamo il caso di Cuba e degli USA e la loro ultradecennale lotta, i primi per sopravvivere, i secondi per appropriarsi di ciò che è dei primi, della loro Patria. Cuba è una nazione governata da un governo comunista, quindi materialista in campo filosofico, ma ...

Riguardo un intervista a Federico Faggin sul materialismo

  Il materialismo dialettico non afferma che gli uomini siano macchine, ma che sviluppano il corpo, lo spirito, la loro interazione col resto della società, secondo delle leggi di sviluppo che sono figlie della realtà materiale e sociale in cui l'uomo vive. La società umana ha storicamente dimostrato di essere un fenomeno che si sviluppa e di avere delle leggi di sviluppo derivanti dalla sua stessa realtà materiale, in primis forze produttive e rapporti sociali. Chi critica il punto di vista secondo cui gli uomini siano macchine non sta criticando il punto di vista del materialismo dialettico, perché non lo è. Noi materialisti dialettici non sosteniamo che l'interiorità umana non abbia valore, crediamo che ce l'abbia e che il esso vada accresciuto il più possibile per creare una comunità ove l'essere umano sia il centro, il suo sviluppo spirituale e sociale sia il fine ultimo della società, ma capiamo bene che per fare ciò sono richiesti dei presupposti materiali senza ...