Passa ai contenuti principali

Post

Complotti e come cercare di evitarli - estate 2022

Quando nell'estate 2022 gli USA mi apparecchiarono attorno una situazione per farci notizie sopra, quel tipo di notizie in stile "sbatti il mostro in prima pagina", il modo in cui apparecchiarono la cosa era troppo evidente. Era evidente a cosa puntavano. Riassunto: 1. la tizia ti cerca su messaggio privato iniziando subito col tema sessuale 2.la tizia ti invita da lei --quì finisce ciò che è accaduto, ma è facile capire a cosa puntavano per "sbattere il mostro in prima pagina-- 3.la tizia ha determinate sembianze e determinate abitudini che la avrebbero fatta apparire... diciamo come "persona indifesa". 4.in qualche modo il mostro Meloni in prima pagina sarebbe un mostro che se la prende con persone indifese. Ovviamente gli USA già da tempo mi avevano, ed avranno sempre anche dopo morto, nel mirino. Perciò evitai intuendo ciò che sarebbe accaduto. Dopo, quando nei mesi successivi mi capitava di avere qualche momento di difficoltà, o difficoltà percepita, o...
Post recenti

Gli USA scaricano le loro colpe addosso al marxismo

  Trump che definisce come "marxista" l'ideologia dei suoi soci in affari del Partito Democratico non è una lotta tra due anime della politica statunitense. È la classe dirigente statunitense che tenta di salvare se stessa, creando un caprio espiatorio al suo proprio interno ed accusandolo di marxismo, ovvero accusando di esser parte di coloro i quali gli USA, repubblicani e dem tutti assieme appassionatamente, hanno sempre represso nel sangue in ogni parte del mondo. Un fine raggiro ideologico orchestrato dai "cervelli" della CIA. In questo modo scaricano, in maniera disgustosa e vile, le colpe degli stessi USA sui loro nemici di sempre: i marxisti. Hanno fatto la stessa identica vigliaccheria facendosi l'autoattentato alle ambasciate dell'Havana e spendendo miliardi per far si che i media definissero in tutto il mondo tutto ciò come "sindrome dell'Havana", in modo che la gente associ tutto ciò a Cuba. Fanno le infamate, poi ...

La Cina non ambisce a diventare l'URSS - milionesima parte per "ragazzi speciali"

Continuamente ho a che fare con comunisti che pensano, sbagliando, che la Cina abbia come modello l'URSS per quanto riguarda economia ed esportazione del socialismo. Se queste persone si leggessero i documenti ufficiali, invece di dare retta ai gruppuscoli occidentali che son buoni solo a generare confusione, trarrebbero grossi guadagni riguardo la comprensione del socialismo in Cina. La Cina non ha nessunissima intenzione di tornare ad un economia in stile sovietico con nazionalizzati anche i venditori di dolciumi e la produzione pianificata e portata avanti attraverso gli indici di produzione. Potrei spiegare perchè e percome. Ma l'ho fatto talmente tante volte che non ne ho più nessuna voglia. Ci vorrebbe poco a dedicare un oretta al giorno allo studio del marxismo, teoria ed apllicazioni pratiche nei paesi socialisti. Facendo questo sarebbe possibile spiegare avendo come risultato la comprensione da parte di qualcuno. Ma siccome i militanti occidentali non hanno...

Sulle elezioni

  Ad un mese esatto dalle elezioni, dico la mia, per quel che conta, ovvero zero. Non ci sono andato a votare, mai ci sono andato in vita mia e nemmeno stavolta. A che pro? Cosa mi sarebbe cambiato nell'avere in parlamento 1-2-4-8 parlamentari comunisti? Ricordo non molti anni fa che c'erano Rifondazione Comunista e PdCI, avevano percentuali il primo anche del 7-8%, il secondo a volte anche al 3%. Eppure il movimento comunista negli anni in cui quei partiti stavano in parlamento continuava a declinare inesorabilmente. Dunque a me, popolano tra tanti, ed alle classi popolari in generale, cosa sarebbe cambiato ad averci un pugno di deputati comunisti? Se i partiti comunisti sono come quelli attuali, non ci sarebbe cambiato nulla nemmeno stavolta. Se per partiti comunisti si intende delle organizzazioni che hanno determinate opinioni riconducibili al movimento comunista internazionale ed italiano, e che attraverso queste opinioni vorrebbero convincere gli elettori a votare per ess...

Ancora su materialismo ed idealismo in campo filosofico e/o morale

Voglio tornare sulla confusione che i reazionari fanno appositamente tra materialismo filosofico e materialismo morale, tra idealismo filosofico ed idealismo morale. Questa tattica usata contro i progressisti è vecchissima, risale al diciannovesimo secolo, ed ha il solo scopo di far si che noi materialisti(in campo filosofico) veniamo percepiti come dei mostri privi di sentimento ed umanità. Ma la realtà cosa ci dice? E' davvero così? Davvero i materialisti(in campo filosofico) pensano solo ai beni materiali e disprezzano l'umanità e lo sviluppo spirituale? Davvero invece gli idealisti (in campo filosofico) hanno scarso interesse per i beni materiali, propri ed altrui, ed a ciò affiancano una maggiore sensibilità umana? Abbiamo il caso di Cuba e degli USA e la loro ultradecennale lotta, i primi per sopravvivere, i secondi per appropriarsi di ciò che è dei primi, della loro Patria. Cuba è una nazione governata da un governo comunista, quindi materialista in campo filosofico, ma ...

Riguardo un intervista a Federico Faggin sul materialismo

  Il materialismo dialettico non afferma che gli uomini siano macchine, ma che sviluppano il corpo, lo spirito, la loro interazione col resto della società, secondo delle leggi di sviluppo che sono figlie della realtà materiale e sociale in cui l'uomo vive. La società umana ha storicamente dimostrato di essere un fenomeno che si sviluppa e di avere delle leggi di sviluppo derivanti dalla sua stessa realtà materiale, in primis forze produttive e rapporti sociali. Chi critica il punto di vista secondo cui gli uomini siano macchine non sta criticando il punto di vista del materialismo dialettico, perché non lo è. Noi materialisti dialettici non sosteniamo che l'interiorità umana non abbia valore, crediamo che ce l'abbia e che il esso vada accresciuto il più possibile per creare una comunità ove l'essere umano sia il centro, il suo sviluppo spirituale e sociale sia il fine ultimo della società, ma capiamo bene che per fare ciò sono richiesti dei presupposti materiali senza ...

Un epoca che nellla storia verrà ricordata per l'oppressione ideologica.

In quest'epoca quì in occidente è impossibile parlare, trattare, fare riferimenti, alle nazioni e culture che l'occidente considera nemiche senza fare accuse, infamare, fare insinuazioni che intendano l'inciviltà, despotismo, criminalità di suuddette nazioni. Chi non lo fa è considerata persona che solidarizza col nemico, e come tale viene nei migliori dei casi ostracizzata per tutta la vita perdendo così opportunità lavorative ben remunerate e finisce per veder rovinata la propria vita sociale. La cosa curiosa è che nella maggiorparte di quelle nazioni non funziona così e si può parlare tranquillamente dei paesi occidentali senza dover per forza di cose tacciarli di infamia ogni volta.

Analogie tra troschismo e comportamento di alcuni comunisti italiani.

In Italia abbiamo comunisti contrari al Reddito di Cittadinanza, che altro non è che il diritto a vitto e alloggio per tutti, il diritto a non vivere nel terrore della fame e della vita per strada senza casa. Le logiche di questi comunisti sono identiche a quelle del troschismo ed estremismo di sinistra in generale. I troschisti rifitano le misure transitorie che fanno parte della fase di transizione dal capitalismo al socialismo, aspetti della società che fanno parte sia del capitalismo che del socialismo, e potranno essere eliminati solo in seguito lavorando sulle condizioni che fanno si che ancora siano necessari e modificandole, come per esempio la burocrazia, la divisione tra lavoro manuale ed intellettuale, lo stato come strumento di dominio di una classe sulle altre, l'utile produttivo, il mercato, etc etc... ed al loro rifiuto di queste misure adducono l'incompletezza di esse, la loro imperfezione, l'esistenza (presunta) di possibilità migliori per i cittadini. Allo...

Stretching e visualizzazioni

Visualizzare una molla, oppure un elastico per pacchi, o comunque qualcosa che  che tira il muscolo che vado ad allungare nello stretching mi causa un allungamento più agevole di esso. Ugualmente immaginare un qualcosa che tira nel senso opposto il muscolo, mentre non faccio stretching e sono fermo mi causa un rilassamento di esso. Son curioso di sapere se lo stesso effetto si produce sulle altre persone. Allo stesso modo quando ho il torace largo e teso immaginare una forza meccanica all'interno di esso che lo tende in quel modo fa si che la tensione diminuisca. Son curioso di sapere se lo stesso effetto si produce sulle altre persone.

Gestire una società tramite il controllo dei suoi elementi costitutivi oppure con la coercizione.

Una società può essere gestita attraverso l'azione sui suoi elementi conformemente alle sue leggi di sviluppo e/o attraverso la coercizione, attraverso lo stato. Il primo caso è quello che predomina nelle fasi in cui una società è in fase di sviluppo. Mentre si sviluppa le sue classi e gruppi sociali vedono sufficientemente soddisfatte le loro esigenze, e le contraddizioni sono ancora nella loro fase embrionale, sono ancora semplici differenze. Quando la società è ormai matura alcune di quelle che prima erano solo differenze diventano vere e proprie contraddizioni. Lo stato, strumento di dominio di una classe sulle altre attraverso la coercizione, serve in primo luogo a tentare di gestire la contraddizione tra la classe dominante ed i produttori. Le società a capitalismo avanzato, le nazioni imperialiste, in pratica USA + Europa + Giappone, hanno avuto la caratteristica di aver concentrata in esse la gran parte della ricchezza mondiale, e questo permetteva loro di poter utilizzare ...